Circolari - 2011
Novità in materia di uso di denaro contante
Il DL 6.12.2011 n. 201, c.d. “manovra Monti” riduce da un importo pari o superiore a 2.500,00 euro ad un … Leggi il resto
Il regime fiscale degli omaggi – Imposte sui redditi, IRAP e IVA – Dicembre 2
La concessione di omaggi da parte delle imprese e degli esercenti arti e professioni rappresenta un fatto usuale, in special … Leggi il resto
Aumento delle soglie per la liquidazione trimestrale IVA a decorrere dal 2012 – Dicembre 1
La L. 12.11.2011 n. 183 (legge di stabilità 2012, ex legge finanziaria) ha modificato i limiti di riferiment per poter … Leggi il resto
Acconto IRPEF – Riduzione all’82% della percentuale di computo – Novembre 3
Il DPCM 21.11.2011 ha ridotto dal 99% all’82% la percentuale di computo dell’acconto per il 2011; la differenza di 17 … Leggi il resto
Aumento dell’aliquota contributiva per gli iscritti alla Gestione separata INPS – Novembre 2
Per effetto di quanto stabilito dall’art. 22 co. 1 della L. 12.11.2011 n. 183 (legge di stabilità 2012, ex legge … Leggi il resto
Comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate delle operazioni rilevanti ai fini IVA di importo pari o superiore a 3.000,00 euro – Novembre 1
Con il provv. Agenzia delle Entrate 22.12.2010, è stata data attuazione all’obbligo di comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini … Leggi il resto
Addizionale erariale tassa automobilistica – Ottobre 4
L’art.23 co. 21 del DL 6.7.2011 N. 98, convertito nella L. 15.7.2011 n. 111, ha introdotto un’addizionale erariale della tassa … Leggi il resto
Aumento dell’aliquota IVA ordinaria dal 20 al 21 per cento – Ottobre 3
L’articolo 2, commi da 2-bis a 2-quater, del d.l. 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge … Leggi il resto
LA NUOVA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE – Ottobre 2
Cosa cambierà, dal punto di vista fiscale, per i risparmiatori italiani dal 1 gennaio 2012? Sostanzialmente i redditi di natura … Leggi il resto
La “manovra di Ferragosto” – Novità in materia di società non operative – Ottobre 1
La “manovra di Ferragosto” ha modificato anche la disciplina delle società non operative (c.d. “società di comodo”), prevedendo dal 2012:… Leggi il resto
L’ALIQUOTA IVA ORDINARIA AL 21% – ALCUNI APPROFONDIMENTI
Con la pubblicazione in G.U. del 16 settembre 2011 della legge di conversione n. 148 del 14/09/11 del D.L. n. … Leggi il resto
INFORMATIVA E NEWS PER LA CLIENTELA DI STUDIO
IVA Acquisti senza Iva anche per i soggetti non residenti ma identificati in Italia
Possono effettuare acquisti senza Iva, nei … Leggi il resto
ACCERTAMENTI ESECUTIVI – RIEPILOGO DELLA DISCIPLINA
Premessa
Per effetto dell’art. 29 del DL 31.5.2010 n. 78 convertito nella L. 30.7.2010 n. 122, come modificato e integrato … Leggi il resto
ALIQUOTA ORDINARIA AL 21% – VERIFICA SUL MOMENTO DI ESIGIBILITA’
Entrano in vigore domani le nuove regole Iva introdotte dalla manovra di Ferragosto.Nei prossimi giorni, per determinare l’aliquota Iva applicabile … Leggi il resto
SCADENZIARIO AGOSTO 2011
16 agosto 2011
Si segnala che tutti gli adempimenti sono stati inseriti, prudenzialmente, con le loro scadenze naturali, nonostante nella … Leggi il resto
LE NOVITA’ DEL MESE
Territorialità Iva delle prestazioni di servizi, arriva la mappa delle Entrate
Con la circolare n. 37, le Entrate illustrano i … Leggi il resto
SPESOMETRO – ALCUNI CHIARIMENTI
Dal 1° luglio 2011, anche gli esercenti al dettaglio e gli artigiani che certificano i corrispettivi con scontrini e ricevute … Leggi il resto
CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO – INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL’ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE 2011
Art.1 – Finalità
Nel quadro delle proprie iniziative istituzionali, la Camera di Comemrcio di Milano in collaborazione con il Comune … Leggi il resto
SCADENZIARIO
16 luglio
Versamenti Iva mensiliScade oggi il termine di versamento dell’Iva a debito eventualmente dovuta per il mese di … Leggi il resto
MANOVRA CORRETTIVA, SPESOMETRO, SCADENZIARIO E VARIE
Approvata la manovra correttiva
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria. … Leggi il resto
NOVITA’ PER COMMERCIANTI ED ARTIGIANI
Le spese ed il tenore di vita sono al centro della strategia del fisco per individuare l’effettiva capacità contributiva del … Leggi il resto
LE NOVITA’ DEL “DECRETO SVILUPPO”
Il decreto Sviluppo, D.L. n. 70 del 13 maggio 2011, in Gazzetta Ufficiale n. 110, in vigore dal 14 maggio, … Leggi il resto
I CHIARIMENTI PER LE DETRAZIONI UNICO 2011
Si riepilogano di seguito le principali risposte ai quesiti fornite dall’Agenzia delle Entrate nella circolare 20 che abbiano un impatto … Leggi il resto
I CERTIFICATI DI MALATTIA TELEMATICI
Il Ministero del Lavoro, con propria circolare, ha fornito ulteriori indicazioni per attuare le nuove disposizioni in tema di certificati … Leggi il resto
LA NUOVA RIVALUTAZIONE DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI
Nuova chance per proprietari e possessori di diritti reali su partecipazioni non quotate e terreni. Il decreto sviluppo (Dl 70/2011, … Leggi il resto
LE NOVITÀ PER LE IMPRESE DI MINORI DIMENSIONI
Con il D.L. n. 70 del 13 maggio 2011 (provvedimento noto come “decreto Sviluppo”) sono state introdotte alcune previsioni di … Leggi il resto
LE NOVITA’ SETTIMANALI
Rifiuti
Pubblicato il decreto che regola il Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti
È stato pubblicato il decreto che … Leggi il resto
AGEVOLAZIONI FISCALI SUGLI IMMOBILI
In vista delle prossime scadenze legate agli adempimenti di Unico 2011 per i redditi 2010, appare opportuno riepilogare le novità … Leggi il resto
LO SPESOMETRO – NUOVI ADEMPIMENTI SUL COMMERCIO AL DETTAGLIO
Dal 1° maggio gli elenchi clienti-fornitori sarebbero dovuti diventare obbligatori anche per i commercianti al dettaglio. Il provvedimento attuativo del … Leggi il resto
LA CEDOLARE SECCA SUI REDDITI DA LOCAZIONE
Dal periodo fiscale 2011 è ufficiale la nuova modalità di prelievo fiscale sulle locazioni ed in tale situazione è ora … Leggi il resto
STRUMENTI DI TUTELA DELLA PATRIMONIALITA’ DELL’IMPRENDITORE
La Legge italiana prevede un istituto, il Fondo Patrimoniale, “stratagemma” poco conosciuto ed utilizzato, ma di sicura efficacia, per salvaguardare … Leggi il resto
IL RIMBORSO AI TRANSFRONTALIERI
In arrivo la possibilità di rimborsi per i frontalieri svizzeri. I residenti all’estero (per esempio italiani) che lavorano in territorio … Leggi il resto
Reverse Charge Sui Cellulari Ed Apparati a Circuito Integrato
A decorrere dal 01/04/2011 entrerà in vigore una modifica sostanziale della normativa IVA per quanto attiene alcune tipologie di merce … Leggi il resto
Contributi all’occupazione
EURO 2.000.000,00 PER IL SOSTEGNO ALL’OCCUPAZIONE
Il bando è già aperto e si chiuderà il 9 maggio prossimo. Ci sono … Leggi il resto
LE COMPENSAZIONI ESTINTIVE DI RUOLI APPROFONDIMENTI
Nell’ambito delle procedure di aggiornamento del sistema della riscossione, un apposito decreto del Ministero delle Finanze ha finalmente dato il … Leggi il resto
LE COMPENSAZIONI ESTINTIVE DI RUOLI
Il 10 febbraio scorso il direttore generale delle Finanze ha firmato il decreto col quale si dà piena applicazione alle … Leggi il resto
Novità Tributarie e Varie
NOVITA’ TRIBUTARIE E VARIE
Diffusa la circolare delle Entrate sulla Manovra estiva 2010, con la circolare n. 4 del 15 … Leggi il resto
Le Novità Fiscali
Interessi di Mora
Comunicato il saggio degli interessi di mora da applicare nelle transazioni commerciali
Il Ministero delle Finanze ha … Leggi il resto
Gennaio 2011- n.3
LA LEGGE DI STABILITA’
Il giorno 21 dicembre 2010 è stata pubblicata sul supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 297 … Leggi il resto