Circolari / Newsletters
Emergenza epidemiologica da Coronavirus – DL 22.3.2021 n. 41 (c.d. decreto “Sostegni”) – Principali novità
DL 31.12.2020 n. 183 (c.d. “milleproroghe”), conv. L. 26.2.2021 n. 21 – Principali novità
Acconti IRPEF, IRES, IRAP, imposte sostitutive, addizionali e patrimoniali – Novità applicabili al 2020
Emergenza epidemiologica da Coronavirus – DL 28.10.2020 n. 137 (c.d. decreto “Ristori”) – Principali novità
Emergenza epidemiologica da Coronavirus – DL 14.8.2020 n. 104 (c.d. “decreto Agosto”) – Principali novità
Emergenza Coronavirus – Contributo a fondo perduto di cui al DL 19.5.2020 n. 34 (c.d. “Rilancio”)
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) – Applicabilità in relazione al modello REDDITI 2020
Emergenza epidemiologica da Coronavirus – DL 19.5.2020 n. 34 (c.d. decreto “Rilancio”) – Principali novità
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA CORONAVIRUS – DL 8.4.2020 N. 23 (C.D. “DECRETO LIQUIDITÀ”) – ALTRE NOVITÀ
Emergenza epidemiologica da Coronavirus – Sospensione del pagamento di atti impositivi e degli interpelli
DL 30.12.2019 n. 162 (c.d. “milleproroghe”), conv. L. 28.2.2020 n. 8 – Principali novità
Uscita del Regno Unito dall’Unione europea (c.d. “Brexit”) – Principali effetti – Regime transitorio
Tasso di interesse legale – Riduzione allo 0,05% dal 2020 – Effetti ai fini fiscali e contributivi
Nomina dell’organo di controllo e/o revisore nelle srl – Nuovi limiti – Adempimenti entro il 16.12.2019
Acconti IRPEF, IRES, IRAP, imposte sostitutive, addizionali, IVIE, IVAFE e contributo INPS ex L. 335/9
DL 26.10.2019 n. 124 (c.d. “decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2020”) – Principali novità
Vendite di beni tramite piattaforme digitali – Obblighi comunicativi – Disposizioni attuative
Voucher per consulenze in innovazione a PMI (c.d. “voucher manager”) – Disposizioni attuative
Credito d’imposta per investimenti pubblicitari 2019 – Modalità e termini di presentazione del modello
Patent box – Determinazione diretta in alter-nativa alla procedura di ruling – Disposizioni attuative
Obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi – Riepilogo della disciplina
Obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi – Riepilogo della disciplina
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) – Applicabilità in relazione al modello REDDITI 2019
DL 14.12.2018 n. 135 (c.d. “decreto semplificazioni”) conv. L. 11.2.2019 n. 12 – Principali novità
Fatturazione elettronica – Novità del DL 119/2018 convertito – Riepilogo della disciplina
Tasso di interesse legale – Aumento allo 0,8% dal 2019 – Effetti ai fini fiscali e contributivi
Compensazioni nel modello F24 – Sospensione in presenza di profili di rischio – Provvedimento attuativo
DL 12.7.2018 n. 87 (c.d. “decreto dignità”) – Novità in materia fiscale e di agevolazioni
Comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA – Modalità e termini per il 2018 – Nuovo modello
Tutela dei dati personali – La nuova disciplina della privacy prevista dal regolamento UE 679/2016
Novità in materia di detrazione IVA – Chiarimenti della circ. Agenzia delle Entrate 17.1.2018 n. 1
Legge di bilancio 2018 (L. 27.12.2017 n. 205) – Principali novità in materia fiscale e di agevolazioni
Tasso di interesse legale – Aumento allo 0,3% dal 2018 – Effetti ai fini fiscali e contributivi
DL 16.10.2017 n. 148 (c.d. “decreto fiscale collegato”) conv. L. 4.12.2017 n. 172 – Novità in materia di IVA
Novità in materia di rottamazione dei ruoli (DL 16.10.2017 n. 148 conv. L. 4.12.2017 n. 172)
Guida ristrutturazioni edilizie
Iper-ammortamenti e maggiorazione per i beni immateriali – Disciplina e chiarimenti ufficiali
Comunicazione periodica all’Agenzia delle Entrate dei dati delle fatture emesse e ricevute
DL 24.4.2017 n. 50 (c.d. “manovra correttiva”) – Novità in materia di imposte dirette, IVA e compensazioni
LEGGE DI BILANCIO 2017 (L. 11.12.2016 n. 232)
Principali novità in materiale fiscale e di agevolazioni – lavoro e previdenza
DICHIARAZIONI INTEGRATIVE
LEGGE STABILITA’ 2016
Legge di stabilità 2016 e le altre novità fiscali di periodo.Febbraio 2016 – NR1… Leggi il resto
COMUNICAZIONI DATI IVA RELATIVA AL 2015
1 Soggetti obbligati
Sono tenuti alla presentazione della comunicazione dati IVA relativa all’anno 2015 i soggetti titolari di partita IVA … Leggi il resto
ALIQUOTE CONTRIBUTIVE PER GLI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA INPS PER IL 2016
Con riferimento all’anno 2016, la disciplina della contribuzione dovuta alla Gestione separata INPS ex L. 8.8.95 n. 335 presenta novità … Leggi il resto
LIMITE ALL’UTILIZZO DEL DENARO CONTANTE E OBBLIGO DI POSS
La legge di stabilità 2016 prevede, tra l’altro: l’innalzamento del limite per l’utilizzo del denaro contante; l’obbligo di accettare pagamenti … Leggi il resto
TASSO DI INTERESSE LEGALE – RIDUZIONE ALLO 0,2% DAL 2016 – EFFETTI AI FINI FISCALI E CONTRIBUTIVI
1 riduzione allo 0,2% del tasso di interesse legale
Con il DM 11.12.2015, pubblicato sulla … Leggi il resto
IL REGIME FISCALE DEGLI OMAGGI – IMPOSTE SUI REDDITI, IRAP E IVA
La concessione di omaggi da parte delle imprese e degli esercenti arti e professioni rappresenta un fatto usuale, in special … Leggi il resto
RIFORMA DELLA RISCOSSIONE – NOVITA’ DEL DLgs. 24.9.2015 N. 159
Con il DLgs. 24.9.2015 n. 159, pubblicato sul S.O. n. 55 alla Gazzetta Ufficiale 7.10.2015 n. 233, è stato riformato … Leggi il resto
RIAMMISSIONE ALLA DILAZIONE DEI RUOLI PER I CONTRIBUENTI DECADUTI – NOVITA’ DEL DLgs. 24.9.2015 N. 159
L’art. 19 del DPR 602/73 prevede che le somme richieste mediante cartella di pagamento o accertamento “esecutivo” possano essere dilazionate … Leggi il resto
NOVITA’ DEL DLgs. 18.8.2015 N. 139 IN MATERIA DI BILANCIO D’ESERCIZIO
Il DLgs. 18.8.2015 n. 139 (c.d. “decreto bilanci”), pubblicato sulla G.U. 4.9.2015 n. 205, ha dato attuazione alla direttiva 2013/34/UE, … Leggi il resto
MISURE PER LA CRESCITA E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE (DLgs. 14.9.2015 N. 147) DISPOSIZIONI DI RILEVANZA INTERNA
Sulla Gazzetta Ufficiale22.9.2015 n. 220 è stato pubblicato il DLgs. 14.9.2015 n. 147, recante misure per la crescita e … Leggi il resto
FATTURAZIONE ELETTRONICA E TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI – NOVITA’ DEL DLgs. 5.8.2015 N. 127
Il DLgs. 5.8.2015 n. 127, pubblicato sullaG.U. 18.8.2015 n. 190 e in vigore dal 2.9.2015, ha introdotto la … Leggi il resto
TUTELE DEL LAVORO DIPENDENTE PER LE CO.CO.CO. <>
Il “capitolo” del DLgs. 81/2015 dedicato ai rapporti di collaborazione – rientrante nel quadro della promozione del lavoro subordinato attuata … Leggi il resto
SEMPLIFICAZIONI IN MATERIA DI DOCUMENTO UNICO DI REGOLARITA’ CONTRIBUTIVA – “DURC ON LINE”
È operativo dall’1.7.2015, nei portali www.inps.it e www.inail.it, il nuovo servizio “DURC On Line” per la verifica della regolarità … Leggi il resto
IL NUOVO FALSO IN BILANCIO
La L. 27.5.2015 n. 69 apporta rilevanti novità al reato di false comunicazioni sociali, nel cui ambito si colloca, in … Leggi il resto
DL 31.12.2014 N. 192 (C.D. “MILLEPROROGHE”) CONV. L. 27.2.2015 N. 11 – PRINCIPALI NOVITA’
Il DL 31.12.2014 n. 192 (c.d. “milleproroghe”), convertito nella L. 27.2.2015 n. 11, prevede numerosi differimenti di termini. Il DL … Leggi il resto
NUOVA “CERTIFICAZIONE UNICA” – CONSEGNA AL CONTRIBUENTE E INVIO ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Il DLgs. 21.11.2014 n. 175 ha previsto la precompilazione dei modelli 730 da parte dell’Agenzia delle Entrate: a decorrere dal … Leggi il resto
NUOVO REGIME IVA DI “SPLIT PAYMENT” – CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
La L. 23.12.2014 n. 190 (legge di stabilità 2015), inserendo l’art. 17-ter nel DPR 633/72, ha previsto un nuovo … Leggi il resto
INTRODUZIONE DEL REGIME IVA DI “SPLIT PAYMENT”
La L. 23.12.2014 n. 190 (legge di stabilità 2015), inserendo l’art. 17-ter nel DPR 633/72, ha previsto un nuovo … Leggi il resto
LEGGE DI STABILITA’ 2015 – PRINCIPALI NOVITA’ FISCALI
Con la L. 23.12.2014 n. 190 è stata emanata la “legge di stabilità per il 2015”, entrata in vigore l’1.1.2015.… Leggi il resto
DLgs. 21.11.2014 N. 175 DI SEMPLIFICAZIONI FISCALI – NOVITA’ IN MATERIA DI IMPOSTE DIRETTE
In attuazione della delega per la riforma del sistema fiscale contenuta nella L. 11.3.2014 n. 23, con il DLgs. 21.11.2014 … Leggi il resto
TASSO DI INTERESSE LEGALE – RIDUZIONE ALLO 0,5% DAL 2015 – EFFETTI AI FINI FISCALI E CONTRIBUTIVI
Con il DM 11.12.2014, pubblicato sulla G.U. 15.12.2014 n. 290, il tasso di interesse legale di cui all’art. 1284 c.c. … Leggi il resto
IL REGIME FISCALE DEGLI OMAGGI – IMPOSTE SUI REDDITI, IRAP E IVA
La concessione di omaggi da parte delle imprese e degli esercenti arti e professioni rappresenta un fatto usuale, in special … Leggi il resto
ALTRE NOVITA’ DEL DLgs. 21.11.2014 N. 175 IN MATERIA DI ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE E CONTENZIOSO
In attuazione della delega per la riforma del sistema fiscale contenuta nella L. 11.3.2014 n. 23, con il DLgs. 21.11.2014 … Leggi il resto
DLgs. 21.11.2014 N. 175 DI SEMPLIFICAZIONI FISCALI – NOVITA’ IN MATERIA DI IVA
In attuazione della delega per la riforma del sistema fiscale contenuta nella L. 11.3.2014 n. 23, con il DLgs. 21.11.2014 … Leggi il resto
COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI CON I “PARADISI FISCALI” – NUOVI TERMINI E PERIODICITA’ DI PRESENTAZIONE
L’art. 21 del DLgs. 21.11.2014 n. 175 (c.d. “decreto semplificazioni fiscali”) ha ridefinito alcuni importanti aspetti relativi alle comunicazioni delle … Leggi il resto
VEICOLI CONCESSI IN COMODATO – ADEMPIMENTI NEI CONFRONTI DELLA MOTORIZZAZIONE CIVILE – ULTERIORI CHIARIMENTI
L’art. 94 co. 4-bis del DLgs. 30.4.92 n. 285 (Codice della strada) e l’art. 247-bis del DPR 16.12.92 … Leggi il resto
COMPENSAZIONE CREDITI COMMERCIALI NEI CONFRONTI DI PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI CON CARTELLE E ATTI ESECUTIVI
L’art. 28-quater del DPR 602/73, inserito dall’art. 31 co. 1-bis del DL 31.5.2010 n. 78 conv. L. 30.7.2010 … Leggi il resto
NUOVI OBBLIGHI DI PRESENTAZIONE TELEMATICA DEI MODELLI F24 DALL’1.10.2014
Con l’art. 11 co. 2 del DL 24.4.2014 n. 66, conv. L. 23.6.2014 n. 89, sono stati previsti ulteriori limiti … Leggi il resto
NOVITA’ SOCIETARIE E CONCORSUALI DEL DL 24.6.2014 N. 91 CONV. L. 11.8.2014 N. 116 (C.D. “DL COMPETITIVITA’)
Il DL 24.6.2014 n. 91 (c.d. “decreto competitività”), entrato in vigore il 25.6.2014, è stato convertito, con modificazioni, nella L. … Leggi il resto
CREDITI NEI CONFRONTI DELLA P.A-GUIDA OPERATIVA ALLA CERTIFICAZIONE DEI CREDITI TRAMITE LA PIATTAFORMA ELETTRONICA PREDISPOSTADAL MEF
Il 21 Luglio u.s. il Consiglio nazionale ha sottoscritto con il Ministero dell’economia e delle finanze un Protocollo di impegni … Leggi il resto
CREDITO D’IMPOSTA PER LE EROGAZIONI LIBERALI A SOSTEGNO DELLA CULTURA (C.D. “ART-BONUS”)
L’art. 1 del DL 31.5.2014 n. 83, entrato in vigore l’1.6.2014 e convertito nella L. 29.7.2014 n. 106, ha introdotto … Leggi il resto
MODELLI 770/2014 – PROROGA DEI TERMINI DI PRESENTAZIONE – EFFETTI AI FINI DEL RAVVEDIMENTO OPEROSO
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il comunicato stampa del 30.7.2014 n. 188, ha annunciato la proroga dal 31.7.2014 … Leggi il resto
FATTURAZIONE ELETTRONICA NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
L’obbligo di fatturazione elettronica delle operazioni effettuate nei confronti della Pubblica Amministrazione e il conseguente divieto, per quest’ultima, di procedere … Leggi il resto
RICHIESTA NUOVA DILAZIONE DEI RUOLI PER CONTRIBUENTI DECADUTI – LUGLIO 1
L’art. 19 del DPR 602/73 prevede che le somme richieste mediante cartella di pagamento o accertamento “esecutivo” possano essere dilazionate … Leggi il resto
PROROGHE VERSAMENTI E DIFFERIMENTO DELLE SCADENZE DI AGOSTO 2014 – GIUGNO 2
Con il decreto firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri il 13.6.2014, pubblicato sulla G.U. 16.6.2014 n. 137, sono stati … Leggi il resto
VERSAMENTO TASI – GIUGNO 1
Il DL 6.3.2014 n. 16, convertito nella L. 2.5.2014 n. 68, ha modificato la disciplina del nuovo tributo comunale per … Leggi il resto
NUOVO REDDITOMETRO – ULTERIORI CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE – MARZO 1
L’art. 38 del DPR 600/73 stabilisce che il reddito complessivo delle persone fisiche può essere determinato dall’Agenzia delle Entrate mediante … Leggi il resto
DOMANDA PER FINANZIAMENTI AGEVOLATI E CONTRIBUTI ALLE PMI DAL 31 MARZO – FEBBRAIO 3
I finanziamenti agevolati e i contributi previsti per le PMI dall’art.2 del DL 69/2013 convertito (Sabatini-bis”) diventano operativi…
Scarica il … Leggi il resto
DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CARTELLE – FEBBRAIO 2
La legge di stabilità 2014 prevede la possibilità di pagare le cartelle e gli avvisi esecutivi senza gli interessi di … Leggi il resto
RISCOSSIONE SOSPESA PER LE IMPRESE CREDITRICI DI AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE – FEBBRAIO 1
Buona notizia per le imprese che vantano crediti nei confronti di pubbliche amministrazioni. Dando il via libera, ieri, al Ddl. … Leggi il resto
VERSAMENTO “MINI-IMU” – GENNAIO 1
Con l’art. 1 del DL 30.11.2013 n. 133 è stato stabilito che il versamento della seconda rata dell’IMU per il … Leggi il resto
TASSO DI INTERESSE LEGALE – DICEMBRE 2
Con il DM 12.12.2013, pubblicato sulla G.U. 13.12.2013 n. 292, il tasso di interesse legale di cui all’art. 1284 c.c. … Leggi il resto
NOVITA’ IN MATERIA DI VERSAMENTO DEL SALDO IMU PER IL 2013 – DICEMBRE 1
Entro il 16.12.2013 deve essere pagata la seconda rata dell’IMU per il 2013, a saldo e a conguaglio… Leggi il resto
ACCONTI SOGGETTI IRES – NOVEMBRE 3
Sulla G.U. 30.11.2013 n. 281 è stato pubblicato il DL 30.11.2013 n. 133 (c.d. “decreto IMU”), entrato in vigore il … Leggi il resto
L’OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA P.A. – NOVEMBRE 2
I Commercialisti sono chiamati quotidianamente a rispondere con prontezza alle novità normative che
il legislatore e l’evoluzione tecnologica impongono. Questo … Leggi il resto
COMUNICAZIONE DEI BENI DI IMPRESA CONCESSI IN GODIMENTO AI SOCI O FAMILIARI DELL’IMPRENDITORE – NOVEMBRE 1
L’art. 2 commi da 36-terdecies a 36-duodevicies del DL 13.8.2011 n. 138, conv. L. 14.9.2011 n. 148, ha … Leggi il resto
IN CASO DI CREDITI CERTIFICATI VERSO LA P.A., DURC ANCHE CON IRREGOLARITA’ CONTRIBUTIVE – OTTOBRE 4
Il DURC: da un lato, strumento fondamentale per il contrasto al lavoro “nero” e il sostegno alla … Leggi il resto
SPESOMETRO, OPERAZIONI CON “PARADISI FISCALI”, CONTRATTI DI LEASING, LOCAZIONE E NOLEGGIO E ALTRE COMUNICAZIONI ALL’ANAGRAFE TRIBUTARIA – OTTOBRE 3
1 premessa
L’art. 21 del DL 31.5.2010 n. 78 (conv. L. 30.7.2010 n. 122) ha introdotto l’obbligo, per i soggetti … Leggi il resto
RESPONSABILITA’ SOLIDALE TRA COMMITTENTE, APPALTATORE E SUBAPPALTATORE PER I DEBITI RETRIBUTIVI E CONTRIBUTIVI – OTTOBRE 2
In materia di responsabilità solidale tra gli operatori economici coinvolti in appalti e subappalti di opere e servizi per le … Leggi il resto
AUMENTO DELL’ALIQUOTA ORDINARIA DAL 21% AL 22% – OTTOBRE 2013
Dall’1.10.2013, l’aliquota IVA ordinaria aumenta dal 21% al 22%, in quanto il suddetto termine, previsto dall’art. 40 co. … Leggi il resto
“NUOVO REDDITOMETRO” – CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE – SETTEMBRE 2
L’art. 38 del DPR 600/73 stabilisce che il reddito complessivo delle persone fisiche può essere determinato dall’Agenzia delle Entrate mediante … Leggi il resto
NOVITA’ IN MATERIA DI DETRAZIONI PER GLI INTERVENTI DI RECUPERO EDILIZIO E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI – SETTEMBRE 1
Con gli artt. 14 e 16 del DL 4.6.2013 n. 63, pubblicato sulla G.U. 5.6.2013 n. 130:
- è stata disposta
CREDITI COMMERCIALI CERTIFICATI VANTATI NEI CONFRONTI DI AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE – UTILIZZO IN COMPENSAZIONE – LUGLIO 2
L’art. 9 del DL 8.4.2013 n. 35, convertito nella L. 6.6.2013 n. 64, ha previsto alcune novità in materia di … Leggi il resto
IMPOSTA DI BOLLO – AUMENTO DEGLI IMPORTI FISSI – LUGLIO 1
Per effetto dell’art. 7-bis co. 3 del DL 26.4.2013 n. 43, inserito in sede di conversione nella L. 24.6.2013 … Leggi il resto
DILAZIONE DELLE SOMME ISCRITTE A RUOLO – NUOVE REGOLE EQUITALIA PER GLI IMPORTI FINO AD € 50.000,00 – MAGGIO 2
La vigente normativa (art. 19 del DPR 602/73) prevede che le somme richieste mediante cartella di pagamento o accertamento “esecutivo” … Leggi il resto
NOVITA’ IN MATERIA DI VERSAMENTO DELL’IMU PER IL 2013 – MAGGIO 1
Con gli artt. 1 e 2 del DL 21.5.2013 n. 54 (pubblicato sulla G.U. 21.5.2013 n. 117), è stato sospeso… Leggi il resto
RESPONSABILITA’ DEL COMMITTENTE E DELL’APPALTATORE PER I DEBITI FISCALI – MARZO 1
L’art. 13-ter del DL 22.6.2012 n. 83, convertito nella L. 7.8.2012 n. 134, ha ulteriormente modificato la disciplina in … Leggi il resto
LEGGE DI STABILITA’ 2013 – NOVITA’ IN MATERIA DI IMPOSTE DIRETTE, IRAP ED IMPOSTE PATRIMONIALI
La L. 24.12.2012 n. 228 (legge di stabilità per il 2013) ha modificato l’art. 19 del DL 6.12.2011 n. 201 … Leggi il resto
LEGGE DI STABILITA’ 2013 – NOVITA’ IN MATERIA DI FATTURAZIONE – GENNAIO 1
Al fine di recepire il contenuto della direttiva 2010/45/UE, la L. 24.12.2012 n. 228 (legge di stabilità 2013) introduce … Leggi il resto
TUTELA CONTRO I RITARDI NEI PAGAMENTI DELLE TRANSAZIONI COMMERCIALI – DICEMBRE 1
Con il DLgs. 9.10.2002 n. 231 è stata recepita la direttiva comunitaria n. 2000/35/CE che persegue, in particolare, gli obiettivi … Leggi il resto
CONTROLLO DELLA COERENZA DEL REDDITO DICHIARATO – SOFTWARE “REDDITEST” – NOVEMBRE 3
L’art. 38 del DPR 600/73, successivamente alle modifche apportate dal DL 78/2010, stabilisce che il reddito complessivo delle persone fisiche … Leggi il resto
CREDITI COMMERCIALI VANTATI NEI CONFRONTI DI AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE – CERTIFICAZIONE/COMPENSAZIONI CON CARTELLE DI PAGAMENTO O ATTI ESECUTIVI – NOVEMBRE 2
Con il DM 22.5.2012 (pubblicato sulla G.U. 21.6.2012 n. 143) sono state emanate le disposizioni attuative in materia di certificazione … Leggi il resto
ACQUISTI DI CARBURANTE – CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE – NOVEMBRE 1
L’art. 7 co. 2 lett. p) del DL 13.5.2011 n. 70, convertito nella L. 12.7.2011 n. 106, inserendo il nuovo … Leggi il resto
VERSAMENTO DELL’IVA DOPO LA RISCOSSIONE DEL CORRISPETTIVO – OTTOBRE 3
L’art. 32-bis del DL 22.6.2012 n. 83, convertito nella L. 7.8.2012 n. 134, ha previsto un nuovo regime riguardante … Leggi il resto
BENVENUTA RECESSIONE – OTTOBRE 2
Non pretendiamo che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse Cose. La crisi può essere una grande benedizione … Leggi il resto
RESPONSABILITA’ SOLIDALE DEL COMMITTENTE E DELL’APPALTATORE NEGLI APPALTI – OTTOBRE 1
Nuova disciplina sulla responsabilità solidale negli appalti, di cui all’art. 13-ter del DL 83/2012 convertito. Infatti, la circolare dell’Agenzia … Leggi il resto
RESPONSABILITA’ SOLIDALE DEL COMMITTENTE E DELL’APPALTATORE PER I DEBITI FISCALI, RETRIBUTIVI E CONTRIBUTIVI – SETTEMBRE 2
L’art. 13-ter del DL 22.6.2012 n. 83, convertito nella L. 7.8.2012 n. 134, ha ulteriormente modificato la disciplina in … Leggi il resto
NOVITA’ IN MATERIA DI DETRAZIONE DEL 36% E DEL 55% – SETTEMBRE 1
L’art. 11 del DL 22.6.2012 n. 83, entrato in vigore il 26.6.2012, ha previsto alcune novità in materia di…… Leggi il resto
CREDITI COMMERCIALI VANTATI NEI CONFRONTI DI REGIONI, ENTI LOCALI ED ENTI DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – LUGLIO 3
Con due decreti del Ministero dell’Economia e delle Finanze datati 25.6.2012 e pubblicati sulla G.U. 2.7.2012 n. 152, sono state … Leggi il resto
CREDITI COMMERCIALI VANTATI NEI CONFRONTI DI AMMINISTRAZIONI STATALI – LUGLIO 2
Con due decreti del Ministero dell’Economia e delle Finanze datati 22.5.2012 e pubblicati sulla G.U. 21.6.2012 n. 143, sono state … Leggi il resto
IL “DECRETO CRESCITA E SVILUPPO” – LUGLIO 1
L’art. 11 del DL 22.6.2012 n. 83, c.d. “decreto crescita e sviluppo”, entrato in vigore il 26.6.2012, prevede alcune … Leggi il resto
DIFFERIMENTO SCADENZE AGOSTO – IMPOSTE PATRIMONIALI IMMOBILI ALL’ESTERO – GIUGNO 3
Con il DPCM 6.6.2012 sono stati prorogati i termini per i versamenti derivanti dai modelli UNICO 2012 e IRAP 2012, … Leggi il resto
ART.9 DDL RIFORMA MERCATO DEL LAVORO – GIUGNO 2
L’art. 9 del Ddl di riforma del mercato del lavoro introduce importanti novità per coloro che sono titolari di partita … Leggi il resto
IMU – RIEPILOGO DELLA DISCIPLINA E DEI CHIARIMENTI UFFICIALI – GIUGNO 1
L’imposta municipale propria (IMU) è stat istituita dagli artt. 8 e 9 del Dlgs. 14.3.2011 n. 23….
SCARICA IL PDF… Leggi il resto
DL SULLE SEMPLIFICAZIONI FISCALI – MARZO 7
Il DL 2.3.2012 n.16, c.d. “DL sulle semplificazioni fiscali”, entrato in vigore il 2.3.2012, ha previsto importanti novità in materia … Leggi il resto
LEGGE COMUNITARIA 2010 – NOVITA’ IN MATERIA DI IVA – MARZO 6
La L. 15.12.2011 n. 217 (Legge Comunitaria 2010) ha previsto alcune modifiche alla disciplina IVA riguardanti:…
Scarica il PDF… Leggi il resto
NUOVI LIMITI ALLA COMPENSAZIONE DEI CREDITI IVA – MARZO 5
Al fine di contrastare il fenomeno delle compensazioni di crediti inesistenti, l’art. 10 del DL 1.7.2009 n. 78, convertito nella … Leggi il resto
NUOVI LIMITI ALLA COMPENSAZIONE DEI CREDITI IVA – MARZO 4
Al fine di contrastare il fenomeno delle compensazioni di crediti inesistenti, l’art. 10 del DL 1.7.2009 n. 78, convertito nella … Leggi il resto
COMUNICAZIONE DEI BENI DI GODIMENTO AI SOCI – MARZO 3
Il DL 13.8.2011 n. 138, convertito nella L. 14.9.2011 n. 148, ha introdotto un nuovo adempimento fiscale che, nelle intenzioni … Leggi il resto
LE NUOVE POSSIBILITA’ DI RATEIZZAZIONE DELLE IMPOSTE – MARZO 2
La direttiva 7/2012 di Equitalia, pubblicata il 01 marzo 2012 sul relativo sito internet, amplia l’accesso alle dilazioni dei ruoli, … Leggi il resto
NUOVE REGOLE SULL’ACCERTAMENTO FISCALE – MARZO 1
Il più famoso manuale di diritto e procedura penale dell’Inquisizione, il Malleus Maleficarum, prevedeva che la sospettata venisse … Leggi il resto
PROROGA TERMINE COMUNICAZIONE INDIRIZZO PEC – FEBBRAIO 3
Il DL 9.2.2012 n. 5 (c.d. “Semplifica Italia”), entrato in vigore il 10.2.2012 e in corso di conversione in legge, … Leggi il resto
NUOVI LIMITI PER CONTABILITA’ SEMPLIFICATA E LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA – FEBBRAIO 2
Da più parti è stato chiesto di chiarire il corretto ambito di applicazione dell’articolo 14, comma 11, della legge 12 … Leggi il resto
CESSIONE CONTRATTO LEASING – FEBBRAIO 1
Il trasferimento di autoveicoli utilizzati da imprese e professionisti può anche avvenire mediante cessione del contratto di leasing. Analizzando … Leggi il resto
PRINCIPALI NOVITA’ IN MATERIA DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE – GENNAIO 1
Il DL 6.12.2011 n. 201, c.d. “manovra Monti”, convertito nella L. 22.12.2011 n. 214, ha apportato alcune modifiche in tema … Leggi il resto
Novità in materia di uso di denaro contante
Il DL 6.12.2011 n. 201, c.d. “manovra Monti” riduce da un importo pari o superiore a 2.500,00 euro ad un … Leggi il resto
Il regime fiscale degli omaggi – Imposte sui redditi, IRAP e IVA – Dicembre 2
La concessione di omaggi da parte delle imprese e degli esercenti arti e professioni rappresenta un fatto usuale, in special … Leggi il resto
Aumento delle soglie per la liquidazione trimestrale IVA a decorrere dal 2012 – Dicembre 1
La L. 12.11.2011 n. 183 (legge di stabilità 2012, ex legge finanziaria) ha modificato i limiti di riferiment per poter … Leggi il resto
Acconto IRPEF – Riduzione all’82% della percentuale di computo – Novembre 3
Il DPCM 21.11.2011 ha ridotto dal 99% all’82% la percentuale di computo dell’acconto per il 2011; la differenza di 17 … Leggi il resto
Aumento dell’aliquota contributiva per gli iscritti alla Gestione separata INPS – Novembre 2
Per effetto di quanto stabilito dall’art. 22 co. 1 della L. 12.11.2011 n. 183 (legge di stabilità 2012, ex legge … Leggi il resto
Comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate delle operazioni rilevanti ai fini IVA di importo pari o superiore a 3.000,00 euro – Novembre 1
Con il provv. Agenzia delle Entrate 22.12.2010, è stata data attuazione all’obbligo di comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini … Leggi il resto
Addizionale erariale tassa automobilistica – Ottobre 4
L’art.23 co. 21 del DL 6.7.2011 N. 98, convertito nella L. 15.7.2011 n. 111, ha introdotto un’addizionale erariale della tassa … Leggi il resto
Aumento dell’aliquota IVA ordinaria dal 20 al 21 per cento – Ottobre 3
L’articolo 2, commi da 2-bis a 2-quater, del d.l. 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge … Leggi il resto
LA NUOVA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE – Ottobre 2
Cosa cambierà, dal punto di vista fiscale, per i risparmiatori italiani dal 1 gennaio 2012? Sostanzialmente i redditi di natura … Leggi il resto
La “manovra di Ferragosto” – Novità in materia di società non operative – Ottobre 1
La “manovra di Ferragosto” ha modificato anche la disciplina delle società non operative (c.d. “società di comodo”), prevedendo dal 2012:… Leggi il resto
L’ALIQUOTA IVA ORDINARIA AL 21% – ALCUNI APPROFONDIMENTI
Con la pubblicazione in G.U. del 16 settembre 2011 della legge di conversione n. 148 del 14/09/11 del D.L. n. … Leggi il resto
INFORMATIVA E NEWS PER LA CLIENTELA DI STUDIO
IVA Acquisti senza Iva anche per i soggetti non residenti ma identificati in Italia
Possono effettuare acquisti senza Iva, nei … Leggi il resto
ACCERTAMENTI ESECUTIVI – RIEPILOGO DELLA DISCIPLINA
Premessa
Per effetto dell’art. 29 del DL 31.5.2010 n. 78 convertito nella L. 30.7.2010 n. 122, come modificato e integrato … Leggi il resto
ALIQUOTA ORDINARIA AL 21% – VERIFICA SUL MOMENTO DI ESIGIBILITA’
Entrano in vigore domani le nuove regole Iva introdotte dalla manovra di Ferragosto.Nei prossimi giorni, per determinare l’aliquota Iva applicabile … Leggi il resto
SCADENZIARIO AGOSTO 2011
16 agosto 2011
Si segnala che tutti gli adempimenti sono stati inseriti, prudenzialmente, con le loro scadenze naturali, nonostante nella … Leggi il resto
LE NOVITA’ DEL MESE
Territorialità Iva delle prestazioni di servizi, arriva la mappa delle Entrate
Con la circolare n. 37, le Entrate illustrano i … Leggi il resto
SPESOMETRO – ALCUNI CHIARIMENTI
Dal 1° luglio 2011, anche gli esercenti al dettaglio e gli artigiani che certificano i corrispettivi con scontrini e ricevute … Leggi il resto
CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO – INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL’ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE 2011
Art.1 – Finalità
Nel quadro delle proprie iniziative istituzionali, la Camera di Comemrcio di Milano in collaborazione con il Comune … Leggi il resto
SCADENZIARIO
16 luglio
Versamenti Iva mensiliScade oggi il termine di versamento dell’Iva a debito eventualmente dovuta per il mese di … Leggi il resto
MANOVRA CORRETTIVA, SPESOMETRO, SCADENZIARIO E VARIE
Approvata la manovra correttiva
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria. … Leggi il resto
NOVITA’ PER COMMERCIANTI ED ARTIGIANI
Le spese ed il tenore di vita sono al centro della strategia del fisco per individuare l’effettiva capacità contributiva del … Leggi il resto
LE NOVITA’ DEL “DECRETO SVILUPPO”
Il decreto Sviluppo, D.L. n. 70 del 13 maggio 2011, in Gazzetta Ufficiale n. 110, in vigore dal 14 maggio, … Leggi il resto
I CHIARIMENTI PER LE DETRAZIONI UNICO 2011
Si riepilogano di seguito le principali risposte ai quesiti fornite dall’Agenzia delle Entrate nella circolare 20 che abbiano un impatto … Leggi il resto
I CERTIFICATI DI MALATTIA TELEMATICI
Il Ministero del Lavoro, con propria circolare, ha fornito ulteriori indicazioni per attuare le nuove disposizioni in tema di certificati … Leggi il resto
LA NUOVA RIVALUTAZIONE DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI
Nuova chance per proprietari e possessori di diritti reali su partecipazioni non quotate e terreni. Il decreto sviluppo (Dl 70/2011, … Leggi il resto
LE NOVITÀ PER LE IMPRESE DI MINORI DIMENSIONI
Con il D.L. n. 70 del 13 maggio 2011 (provvedimento noto come “decreto Sviluppo”) sono state introdotte alcune previsioni di … Leggi il resto
LE NOVITA’ SETTIMANALI
Rifiuti
Pubblicato il decreto che regola il Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti
È stato pubblicato il decreto che … Leggi il resto
AGEVOLAZIONI FISCALI SUGLI IMMOBILI
In vista delle prossime scadenze legate agli adempimenti di Unico 2011 per i redditi 2010, appare opportuno riepilogare le novità … Leggi il resto
LO SPESOMETRO – NUOVI ADEMPIMENTI SUL COMMERCIO AL DETTAGLIO
Dal 1° maggio gli elenchi clienti-fornitori sarebbero dovuti diventare obbligatori anche per i commercianti al dettaglio. Il provvedimento attuativo del … Leggi il resto
LA CEDOLARE SECCA SUI REDDITI DA LOCAZIONE
Dal periodo fiscale 2011 è ufficiale la nuova modalità di prelievo fiscale sulle locazioni ed in tale situazione è ora … Leggi il resto
STRUMENTI DI TUTELA DELLA PATRIMONIALITA’ DELL’IMPRENDITORE
La Legge italiana prevede un istituto, il Fondo Patrimoniale, “stratagemma” poco conosciuto ed utilizzato, ma di sicura efficacia, per salvaguardare … Leggi il resto
IL RIMBORSO AI TRANSFRONTALIERI
In arrivo la possibilità di rimborsi per i frontalieri svizzeri. I residenti all’estero (per esempio italiani) che lavorano in territorio … Leggi il resto
Reverse Charge Sui Cellulari Ed Apparati a Circuito Integrato
A decorrere dal 01/04/2011 entrerà in vigore una modifica sostanziale della normativa IVA per quanto attiene alcune tipologie di merce … Leggi il resto
Contributi all’occupazione
EURO 2.000.000,00 PER IL SOSTEGNO ALL’OCCUPAZIONE
Il bando è già aperto e si chiuderà il 9 maggio prossimo. Ci sono … Leggi il resto
LE COMPENSAZIONI ESTINTIVE DI RUOLI APPROFONDIMENTI
Nell’ambito delle procedure di aggiornamento del sistema della riscossione, un apposito decreto del Ministero delle Finanze ha finalmente dato il … Leggi il resto
LE COMPENSAZIONI ESTINTIVE DI RUOLI
Il 10 febbraio scorso il direttore generale delle Finanze ha firmato il decreto col quale si dà piena applicazione alle … Leggi il resto
Novità Tributarie e Varie
NOVITA’ TRIBUTARIE E VARIE
Diffusa la circolare delle Entrate sulla Manovra estiva 2010, con la circolare n. 4 del 15 … Leggi il resto
Le Novità Fiscali
Interessi di Mora
Comunicato il saggio degli interessi di mora da applicare nelle transazioni commerciali
Il Ministero delle Finanze ha … Leggi il resto
Gennaio 2011- n.3
LA LEGGE DI STABILITA’
Il giorno 21 dicembre 2010 è stata pubblicata sul supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 297 … Leggi il resto